U.S.P.     U.S.R.     M.I.M.

                                                                                                           SEGUICI SU:    

Servizio di Istruzione Domiciliare

L’istruzione domiciliare è un servizio scolastico (Carta Europea dei diritti dei bambini degenti in ospedale, Protocollo d’Intesa tra il MIUR e il Ministero della Salute del 24
ottobre 2003, C.M. N.43/2001, D.L 66/17), che mira a garantire il diritto allo studio dei bambini e dei ragazzi di ogni ordine e grado di scuola.

“L’Istituzione Scolastica, in collaborazione con l’USR, gli Enti Locali e le ASL, individuano azioni per garantire il diritto all’istruzione alle bambine, ai bambini, alle alunne e agli
alunni, alle studentesse e agli studenti per i quali sia accertata l’impossibilità della frequenza scolastica per un periodo non inferiore a 30 giorni di lezione, anche non
continuativi, a causa di gravi patologie certificate anche attraverso progetti che possono avvalersi dell’uso delle nuove tecnologie” (D.LGS 66 del 13/05/2017)).

Per attivare un intervento di istruzione domiciliare è necessario seguire una precisa procedura amministrativa che richiede:

  • certificazione sanitaria;
  • richiesta da parte dei genitori dell’alunno;
  • delibera degli OO.CC. della scuola di appartenenza;
  • disponibilità di uno o più docenti (preferibilmente della classe di appartenenza dell’alunno);
  • disponibilità di fondi necessari per attivare il servizio;
  • inserimento del progetto d’istruzione domiciliare nel PTOF.

In primo piano

un-click-per-la-scuola

SAETTA FRENTANA

11 Apr, 2022

GIORNATA DI GRANDE SPORT per le scuole di Lanciano, dove si conferma l'eccellenza…

PIGRECODAY 2022

14 Mar, 2022

Cari genitori e cari studenti, il nostro ISTITUTO comprensivo, non dimentica mai di…